Quando viene scritto del codice in PHP in maniera scorretta, l'interprete non riconosce alcune sezioni di codice e, in base alla gravità della disattenzione del programmatore, viene prodotto un Notice, un Warning o un Fatal error.
Ma ci sono differenze? Se sì, quali?
Partendo dal più ovvio, il Fatal error, è un errore fatale allo script che si sta eseguendo, c'è un errore grave nella sintassi o nella logica (allocazione memoria errata per esempio), lo script viene dunque arrestato.
Il Warning è, un avviso, un monito, che è come se dicesse qualcosa del tipo "Il tuo codice non è molto pulito e potrebbe causare degli errori in futuro".
Lo script non viene arrestato.
Il Notice è una forma più lieve di un Warning, una notifica che ci dice che probabilmente ciò che è stato scritto nel codice non è che sia proprio corretto al 100%, però funziona lo stesso.
Lo script non viene arrestato.
In conclusione bisogna ricordare che è tuttaltro che consigliabile ignorare i notice, ed è ancora più sconsigliato ignorare i warning, poichè quest'ultimi non sono errori, ma potenziali errori che potrebbero compromettere il funzionamento di uno script!
Visualizzazione post con etichetta php pills. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta php pills. Mostra tutti i post
14/05/2012
Stampare un singolo elemento di un array
Per stampare un solo elemento di un array va utilizzata la seguente sintassi:
Ora, se si vuole stampare un qualsiasi elemento basterà usare la funzione echo in questo modo:
echo $stagioni[n];
Dove n è la posizione dell'elemento dello stack che si vuole stampare.
E' utile ricordare che l'indicizzazione parte da 0, dunque se si vuole stampare Inverno bisogna porre n=0.
// Creazione dell'array
$stagioni[] = "Inverno";
$stagioni[] = "Autunno";
$stagioni[] = "Primavera";
$stagioni[] = "Estate";
Ora, se si vuole stampare un qualsiasi elemento basterà usare la funzione echo in questo modo:
echo $stagioni[n];
Dove n è la posizione dell'elemento dello stack che si vuole stampare.
E' utile ricordare che l'indicizzazione parte da 0, dunque se si vuole stampare Inverno bisogna porre n=0.
Passare un array in ingresso ad una funzione
In PHP, per passare un array ad una funzione basta chiamare la funzione ed inserire l'array tra le parentesi tonde.
L'esempio seguente mostra una funzione generica alla quale viene passato un array e stampa la somma dei primi due elementi dello stack:
L'esempio seguente mostra una funzione generica alla quale viene passato un array e stampa la somma dei primi due elementi dello stack:
function nomefunzione($array)
{echo "$array[0] + $array[1] = ", $array[0]+$array[1];
}
Iscriviti a:
Post (Atom)